L’arte come piacere degli occhi e nutrimento per la mente: un racconto emozionante e vivo, tante opere da osservare, analizzare, ricostruire. Per imparare facendo. Osserva, confronta, crea: Imparare a osservare per capire: confrontare gli specchi convessi delle installazioni di Kapoor con il Ritratto dei coniugi Arnolfini; il cielo stellato di Giotto con quello della Tomba di Nefertari. Anche fare con le proprie mani aiuta la memoria: creare un volto polimaterico per studiare Arcimboldo, ricostruire una torre di Babele per approfondire Bruegel. Le opere. La storia, il linguaggio visivo, le tecniche: Quando è stata inventata la prospettiva e come si riproduce? Che significato ha un cielo dorato? Come si fa a dipingere con l’acquerello? Un solo volume in cui trovare risposta a queste e a molte altre domande. Che cosa cambia?: Come cambia la rappresentazione della figura umana dal Medioevo al Rinascimento? Perché si passa dall’arco a tutto sesto a quello a sesto acuto? Ogni momento dell’arte recupera e rilegge il passato in un dialogo continuo, dallo spazio reale a quello simbolico, dai colori naturali degli oggetti a quelli innaturali delle emozioni e dei sentimenti, nella scelta di soggetti sacri, profani o quotidiani. Ciascuno di questi elementi restituisce un diverso modo di vivere e vedere la storia. L’eBook multimediale: tutte le pagine del volume Storia dell’arte. Linguaggio visivo e tecniche artistiche e dell’Album da sfogliare, con video, audio ed esercizi interattivi su online.zanichelli.it/artemondo; 10 video sui Luoghi del patrimonio artistico italiano (30 minuti), per esempio Perché la Basilica di San Marco ha così tanti stili?; 8 video sulle Tecniche artistiche (25 minuti), per esempio La matita: come si fa il chiaroscuro?; audiolibro (20 ore), letto da un attore; 3 audio in inglese (10 minuti); 150 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it; 16 mappe concettuali interattive modificabili La configurazione completa con il Costruttore di mappe
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Artemondo. Volume unico: Storia dell'arte-Linguaggio visivo e tecniche artistiche. Con album «45 capolavori per imparare i maestri». Per le Scuole superiori
Artemondo. Volume unico: Storia dell'arte-Linguaggio visivo e tecniche artistiche. Con album «45 capolavori per imparare i maestri». Per le Scuole superiori
Titolo | Artemondo. Volume unico: Storia dell'arte-Linguaggio visivo e tecniche artistiche. Con album «45 capolavori per imparare i maestri». Per le Scuole superiori |
Autore | Emanuela Pulvirenti |
Curatore | Beatrice Mazzanti |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 704 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788808890771 |
€28,30
Libri dello stesso autore
Artemondo. Storia dell'arte. Con Album e Linguaggio visivo e tecniche artistiche. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B
Emanuela Pulvirenti
Zanichelli
€34,40
Artemondo. Linguaggio visivo e tecniche artistiche. Per la Scuola media. Volume Vol. B
Emanuela Pulvirenti
Zanichelli
€13,70
Artemondo. Storia dell'arte. Con Album. Per la Scuola media. Volume Vol. A
Emanuela Pulvirenti
Zanichelli
€26,80
Il mondo alla finestra. La storia dell'arte raccontata dalla cornice di una finestra
Emanuela Pulvirenti
Rizzoli
€20,00
Artelogia. Versione arancione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4
Emanuela Pulvirenti
Zanichelli
€29,30
Artelogia. Versione arancione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Emanuela Pulvirenti
Zanichelli
€27,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica