Questo volume trae le sue origini dal corso di diritto civile, incentrato prevalentemente sulla disciplina della parte generale del contratto e sulla responsabilità da fatto illecito. Il nucleo centrale è preceduto da una sezione ancillare dedicata all'obbligazione in generale e alle garanzie del credito. Nella trattazione della parte generale del contratto, particolare attenzione è stata dedicata agli effetti dell'inadempimento nei contratti di durata, tematica che ben di rado — e non solo nella manualistica — viene trattata in modo sistematico, forse a causa della stessa architettura del codice civile, che, nel disciplinare il contratto in generale, prende come riferimento il contratto ad esecuzione istantanea, dedicando ben poco spazio ai contratti di durata. Questi, tuttavia, hanno ormai assunto, nell'attuale sistema economico, una diffusione e una rilevanza non trascurabile, circostanza che non può più giustificare una perdurante indifferenza da parte dell'interprete. Nell'affrontare la responsabilità da fatto illecito, è stato riservato uno spazio particolare al danno alla persona e alle varie questioni — a cominciare dalle complicate vicende che hanno visto come protagonista l'art. 2059 cod. civ. — che hanno impegnato la giurisprudenza e la dottrina negli ultimi anni. Infine, la scelta di trattare contestualmente il contratto e la responsabilità civile — che rappresentano le principali fonti codicistiche dell'obbligazione e che solitamente vengono affrontate in contesti separati — è dovuta al fatto che, in misura crescente, sono emerse forme di commistione tra le due figure e si sono prospettate fattispecie di responsabilità che si collocano su un'ideale linea di confine. Queste osservazioni hanno indotto a ritenere utile una trattazione in parallelo dei due istituti, arricchita, ove possibile, da un confronto diretto tra fattispecie analoghe (si pensi, ad esempio, allo stato di pericolo di cui all'art. 1447 cod. civ., e allo stato di necessità contemplato dall'art. 2045 cod. civ.).
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il contratto e il fatto illecito. Corso di diritto civile
Il contratto e il fatto illecito. Corso di diritto civile
Titolo | Il contratto e il fatto illecito. Corso di diritto civile |
Autore | Emanuele Lucchini Guastalla |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-596 |
Pubblicazione | 08/2024 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788828858706 |
€54,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€65,00
Codice civile e legislazione notarile
Emanuele Lucchini Guastalla, Mario Molinari, Angelo Busani
Giuffrè
€49,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica