La direzione, nel rapporto tra mezzi e fini in una famiglia, va, chiaramente, dalle entrate verso le uscite: nessun soggetto, di norma, impiega ciò che non ha e se anche questo talvolta può accadere (prestiti, anticipazioni etc.) rimane pur sempre un fatto episodico della vita, che conferma la regola basilare di una sana gestione finanziaria. Si sostengono, dunque, spese in base alle entrate che si realizzano. Sono queste ultime che condizionano le prime, in ogni caso, è sempre l’entrata – presente o futura che sia – a condizionare la spesa: ossia, un comportamento del resto codificato nella nota espressione fare il passo secondo la gamba. La politica deve essere attenta alla famiglia e deve essere orientata al rispetto dei valori, ma anche proiettata verso la nuova realtà sociale del XXI secolo in cui spesso entrambe i genitori si ritrovano a dover assicurare la base economica e la qualità affettiva nella famiglia. In tale ottica devono essere conservati quei valori familiari a fondamento del tessuto sociale italiano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il costo della partecipazione
Il costo della partecipazione
| Titolo | Il costo della partecipazione |
| Autore | Emanuele Maestri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Editore | Linee Infinite |
| Formato |
|
| Pagine | 190 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788862471701 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita
Francesca Coin
Einaudi
€17,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

