Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dottrina del giudizio

La dottrina del giudizio
Titolo La dottrina del giudizio
Autore
Curatori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana METAMORFOSI DEL TRASCENDENTALE, 5
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791222307008
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il testo che qui presentiamo costituisce la prima traduzione mondiale della "Dottrina del giudizio" (1912) di Emil Lask. Il suo pensiero si trova oggi al centro di un’autentica riscoperta, che ne ha fatto emergere il ruolo fondamentale all’interno del neokantismo e del pensiero del primo Novecento. Nonostante sia stata a lungo trascurata, "La dottrina del giudizio" rappresenta una sorta di “punto di non ritorno” nella filosofia del secolo scorso: essa, se da un lato sviluppa e rielabora l’eredità del dibattito neokantiano, dall’altro incarna la sua crisi, così come il tentativo di dischiudere un orizzonte filosofico alternativo. Proprio il giudizio, che era stato eletto a principio fondamentale della logica e della teoria della conoscenza orientata al “valore”, si dimostra infatti tanto l’esito quanto la causa di uno smarrimento del senso e di una corrosione di ogni validità e valore. Postfazione di Stefano Besoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.