Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tradire la propria lingua. Intervista con Philippe D. Dracodaïdis

Tradire la propria lingua. Intervista con Philippe D. Dracodaïdis
Titolo Tradire la propria lingua. Intervista con Philippe D. Dracodaïdis
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Feuilles détachées, 14
Editore La Scuola di Pitagora
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 56
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788865423844
 
4,00

 
0 copie in libreria
"Come si può essere pazzi o poeti nella lingua di Cartesio?", si chiedeva Cioran nel 1956. Quasi trent'anni dopo, intervistato all'Istituto Francese di Atene, egli racconta come il passaggio dalla sregolatezza del romeno alla nitida geometria del francese, sia stato per lui salutare sul piano dello stile, senza tuttavia intaccare la profondità e la sostanza del proprio pensiero. Il dialogo con questo "Giobbe temperato alla scuola dei moralisti" tocca una gamma assai varia di temi: dal riso all'odio di sé, da Caadaev a Weininger, dal culto di Pascal alla fascinazione per il taoismo, offrendoci una preziosa testimonianza, di carattere biografico e meditativo, di una delle figure più affascinanti e controverse del Novecento europeo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.