Negli ultimi venti anni in Italia sono successe molte cose: si sono succeduti tredici governi, alcuni paesaggi urbani sono mutati radicalmente per mano dell'uomo o per catastrofi naturali, a volte cambiamenti importanti, altre volte così impercettibili che tutto sembra rimasto al suo posto. Attraverso i suoi reportage, Emiliano Mancuso, scomparso prematuramente lo nel 2018 all'età di 47 anni, ha documentato con sensibilità il nostro paese ricorrendo a tecniche e linguaggi diversi, bianco e nero, colore, immagini digitali o analogiche. E le polaroid, importanti poiché nella loro immediatezza accompagnano il passaggio dell'autore dall'immagine fissa a quella in movimento che lo porterà, nell'ultima parte della sua vita, a essere regista. Senza abbandonare il suo terreno d'indagine, semmai amplificandolo grazie all'audio e al video, Emiliano Mancuso traccia un paese intessuto di microstorie, di esperienze che si mostrano nude nella loro sincerità. C'è la sua umanità mentre disegna i protagonisti che sceglie per raccontare il paese. La politica, l'economia, la macrostoria, sono sempre filtrate dalla microstoria dei singoli. Vite vissute e testimoniate in prima persona. Con candore, con intrepida audacia, assistiamo allo scorrere di un tempo narrato con compassione rara. Il volume, a cura di Renata Ferri e Giulia Tornari, raccoglie oltre 150 foto in quattro differenti corpi di lavoro: 'Terre di Sud (2003-2008)', incentrato sull'immobilismo del Mezzogiorno; 'Stato d'Italia', basato sul viaggio che ha portato il fotografo a documentare la rivolta dei braccianti a Rosarno, gli sbarchi di Lampedusa, le problematiche legate ai fumi delle acciaierie di Taranto; 'Il diario di Felix (2014)', in cui si racconta l'ultimo anno di otto ragazzi a Casa Felix, casa famiglia a Roma in cui i minori scontano misure alternative al carcere; e infine 'Le cicale (2018)', viaggio intimo nella vita di quattro persone che vivono con la pensione minima o lavorano in nero nell'attesa di ottenerla. Il racconto di un'Italia dolente, senza illusioni, in perenne oscillare tra la conferma dello stereotipo e la cartolina malinconica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Una diversa bellezza. Italia 2003-2018
Una diversa bellezza. Italia 2003-2018
Titolo | Una diversa bellezza. Italia 2003-2018 |
Autore | Emiliano Mancuso |
Curatori | Renata Ferri, Giulia Tornari |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Contrasto |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788869658006 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica