"'Va pensiero. Ricognizioni' è un vero e proprio Gedichtbuch di evidente derivazione alessandrina. L'ispirazione poetica parte da visioni quotidiane, che, attraverso continue analogie, cedono il posto a riflessioni sulla morte, sull'inquinamento, sull'abbrutimento della natura umana, sulla morte del Cristianesimo; visioni cupe e oscure intervallate da esplosioni di colore. Il titolo intende rifarsi all'omonimo patriottico di Verdi, ma trasfigurato: il pensiero di Emilio Del Rio si aggira per il mondo, compie delle ricognizioni. Il poeta non devia dal canto classico dei poeti ma vi interconnette anche i nuovi orizzonti della contemporaneità: l'andamento prosastico, il verso libero, lo statuto di poesia engagè. Un testo che potremmo definire da un punto di vista filosofico una Darstellung des Nichts, una presentificazione del Nulla. La struttura portante del testo però è data dal linguaggio profondamente simbolico di matrice rinascimentale. Ogni parola, ogni pausa, ogni titolo, ogni singolo elemento costitutivo del testo rimanda ad altro: un abilissimo gioco di specchi e di profonda erudizione. Il verso è libero, il lessico curato e indiscutibilmente poetico, ordito di riferimenti ai grandi maestri della letteratura di ogni tempo, fatto di contrasti e sinestesie; dall'andamento a volte prosastico, il linguaggio poetico, poi, è caratterizzato da una forte tensione all'accumulo di dettagli, densamente classico e profondamente novecentesco."
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Va' pensiero. Ricognizioni
Va' pensiero. Ricognizioni
Titolo | Va' pensiero. Ricognizioni |
Autore | Emilio Del Rio |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Agape, 50 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788877995322 |
€14,50
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica