La medicina cinese si è trovata, nei secoli, ad affrontare terribili epidemie, sviluppando risposte terapeutiche piuttosto efficaci che possono essere un valido aiuto da affiancare alla medicina occidentale per la prevenzione, la cura, il sostegno nella convalescenza per la malattia da Coronavirus come per le altre malattie infettive, dalla differenziazione degli stadi della malattia infettiva (dinastia Han), al concetto di terreno predisponente e all’applicazione di misure igieniche di prevenzione (dinastia Song), alla scuola Wen Bing (epoca Ming) delle malattie febbrili e da calore. Il testo segue gli insegnamenti del Maestro Jeffrey Yuen, monaco taoista che vive a New York, considerato uno dei maggiori Maestri viventi della medicina cinese, per cogliere le varie opportunità che la storia della medicina cinese offre, utilizzando le indicazioni delle varie tradizioni in modo rigoroso e autentico, al fine di ottenere dei risultati clinici efficaci e utili. Emilio Simongini e Leda Bultrini curano da anni la pubblicazione dei materiali che derivano dagli insegnamenti del Maestro, in una collana denominata Le Lezioni di Jeffrey Yuen, di cui questo lavoro costituisce il 32° volume.
- Home
- Le lezioni di Jeffrey Yuen
- Le malattie infettive ed epidemiche in medicina classica cinese
Le malattie infettive ed epidemiche in medicina classica cinese
Titolo | Le malattie infettive ed epidemiche in medicina classica cinese |
Autori | Emilio Simongini, Leda Bultrini |
Collana | Le lezioni di Jeffrey Yuen, 32 |
Editore | Xin Shu |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788894958294 |
€55,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'ottava lezione. I disturbi dello Shen in medicina classica cinese
Emilio Simongini, Leda Bultrini
Xin Shu
€60,00
Il sangue. Dagli aspetti energetici agli esami di laboratorio
Emilio Simongini, Leda Bultrini
Xin Shu
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica