Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diversamente uno. Riflessione sull'interculturalità nella vita fraterna

Diversamente uno. Riflessione sull'interculturalità nella vita fraterna
Titolo Diversamente uno. Riflessione sull'interculturalità nella vita fraterna
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana La fede in dialogo
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788869292309
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La comunità che vive nella spiritualità francescana, caratterizzata dai valori della povertà e della minorità, è fondata sulla verità e la trasparenza nelle relazioni umane. La sua vita è totalmente orientata verso la chiamata alla missione universale, cioè ad abbracciare l’intera diversità del mondo perché Dio si esprima in tutta la sua grandezza. Diversamente Uno, ovvero l’unità nella diversità intesa non come ostacolo da superare o battaglia da vincere, ma come risorsa per una manifestazione più vera del volto divino. L’esprimersi diversamente, con tutto ciò che significa in termini di ricchezza e di limiti, non è ciò che impoverisce o indebolisce ma, anzi, ciò che arricchisce, che amplia e permette di avvicinarci maggiormente al mistero di un Dio che vuole che tutti gli uomini siano salvi. «Siamo sempre in cammino verso un amore più grande, ed è un lungo cammino di conversione» (Francescane Missionarie di Maria).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.