Target: Il libro si rivolge a genitori di bambini da 0 a 3 anni, educatori, operatori dell’infanzia e professionisti della relazione educativa, ma anche a chiunque desideri comprendere meglio il mondo emotivo dei più piccoli. Punti di forza del libro: Un linguaggio accessibile e rassicurante, ma ben radicato nelle neuroscienze e nella pedagogia contemporanea. L’equilibrio tra fondamenti teorici (attaccamento, emozioni, bisogni, sviluppo) e strumenti concreti, fruibili da subito nella vita quotidiana. Il libro è un viaggio nel complesso universo della prima infanzia, vista dalla parte del bambino. Si articola in cinque capitoli, preceduti da un’introduzione che pone la questione centrale del volume: come costruire un’alleanza educativa con il proprio bambino nei suoi primi tre anni di vita, senza cadere in reazioni impulsive o modelli punitivi. I bisogni. Il primo capitolo esplora i bisogni fondamentali del bambino (fisici, affettivi, cognitivi, motori) e presenta il concetto di attaccamento sicuro, le sue fasi evolutive e le risorse per consolidarlo (es. portage, contatto fisico, gioco condiviso). Le emozioni. Il secondo capitolo approfondisce la centralità delle emozioni nella prima infanzia, offrendo strategie di regolazione empatiche e concrete. I comportamenti. Questo capitolo analizza come alcuni comportamenti (spinte, morsi, disobbedienza) siano espressione indiretta di bisogni ed emozioni. Attraverso una chiave di lettura comprensiva e non punitiva, l’autrice propone strumenti per rispondere in modo efficace, con un focus sulla differenza tra reazione e risposta. Le sfide da 6 mesi a 2 anni. Il quarto capitolo affronta situazioni quotidiane concrete come la paura degli estranei, le difficoltà nelle separazioni, i risvegli notturni, i comportamenti impulsivi o la neofobia alimentare. L’approccio è sempre rispettoso della fase evolutiva del bambino, con strategie pratiche da integrare nella routine familiare. Le sfide dai 18 mesi ai 3 anni. Ultima tappa del percorso, questo capitolo accompagna il lettore nella costruzione dell’identità e dell’autonomia del bambino. Vengono trattati temi come la frustrazione, le opposizioni, le “crisi”, la gestione della routine, l’autonomia nelle scelte e nella cura di sé.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Piccole tempeste e grandi cambiamenti. Da 0 a 3 anni insieme nelle crisi e nelle conquiste della crescita
Piccole tempeste e grandi cambiamenti. Da 0 a 3 anni insieme nelle crisi e nelle conquiste della crescita
novità
Titolo | Piccole tempeste e grandi cambiamenti. Da 0 a 3 anni insieme nelle crisi e nelle conquiste della crescita |
Autore | Enola Chubilleau |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Economici di qualità, 394 |
Editore | Red Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788857311173 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La sindrome dei bravi figli. Superare la dipendenza emotiva dai genitori
Sandra Teml-Jetter, Martin Wall
Feltrinelli
€19,00
La sfida della disciplina. Governare il caos per favorire lo sviluppo del bambino
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina Editore
€22,00
Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori
Daniel J. Siegel, Mary Hartzell
Raffaello Cortina Editore
€21,00
12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino. Una guida pratica con esercizi, schede e giochi
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina Editore
€18,00
Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina Editore
€19,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica