La narrazione sociologica è anche mimesis, cioè simulazione di contesti, rappresentazione di contenuti tratti dall'esperienza. Le esperienze degli attori sociali sono osservate e descritte dal sociologo, che ne fa un'esperienza mediata dal racconto dei protagonisti. La percezione della loro realtà è mescolata al racconto corale che affiora dalle profondità dell'organismo sociale. La sociologia, dunque, è un racconto plurale in cui talvolta è difficile distinguere quali contenuti vengono da chi, e come sono stati elaborati. Voci molteplici appartengono agli osservati, ma anche ai fieldworker che lavorano in équipe, e che spesso hanno idee differenti. Voci sovrapposte si contendono lo spazio all'interno della stessa persona: il sociologo cambia prospettiva, o umore, o riferimenti culturali. La ricerca è un divenire in continua trasformazione che tenta di ricondurre a unità una pluralità di discorsi, che si accavallano nel tempo e nello spazio sociali. Narrare relazioni e gestire collegamenti fra culture sono pratiche che identificano la sociologia, ma sulle quali gli studi sono scarsi. Siamo grati alle culture che ci hanno incuriosito, attratto, stimolato. Verso di esse, con la nostra scrittura, costruiamo ponti e legami. La new wave post-moderna ha dato spazio all'aspetto espressivo della sociologia, ha lasciato affiorare un profondo bisogno di riformulare le leggi della comunicazione scientifica, ampliandone i margini sino a includere narrazioni finora considerate troppo personali. Questo passaggio è discutibile, soprattutto nel senso che chiede di essere discusso, acquistando legittimità nella comunità scientifica. L'attenzione che gli dedico è, credo, la giusta presa in carico di un fenomeno collettivo, che osservo da etnografa, prendendo atto di pratiche diffuse.
- Home
- Il giaguaro e la tigre. Interazioni, narrazioni, culture
Il giaguaro e la tigre. Interazioni, narrazioni, culture
Titolo | Il giaguaro e la tigre. Interazioni, narrazioni, culture |
Autore | Enrica Tedeschi |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788826472942 |
€11,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Matite sbriciolate. I militari italiani nei lager nazisti: un testimone, un album, una storia comune
Antonella Bartolo Colaleo
Rubbettino
€18,00
I pubblici della comunicazione di massa. Lezioni di sociologia della comunicazione
Enrica Tedeschi
Altrimedia
€20,00
Sociologia e scrittura. Metafore, paradossi, malintesi: dal campo al rapporto di ricerca
Enrica Tedeschi
Laterza
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica