Nel volume vengono affrontati ed analiticamente trattati i contratti di mezzadria, di colonia parziaria e di soccida. Per quanto riguarda il contratto di mezzadria, oltre ad individuarne la natura giuridica, vengono illustrate le caratteristiche qualificanti che lo distinguono da altri contratti affini. Inoltre viene dedicata attenzione alla conversione ed alla riconduzione del contratto di mezzadria nel contratto di affitto di fondo rustico disciplinato dalla legge 3 maggio 1982, n. 203 (Norme sui contratti agrari). Del contratto di mezzadria viene approfondita la questione della estinzione del rapporto per scadenza del termine, soprattutto alla luce della legge 203/1982 ed esaminate le fattispecie negoziali ancora oggi utilizzate. Inoltre viene dedicata attenzione alle sorti del contratto nel caso di trasferimento del diritto di proprietà, inter vivos o mortis causa, sul fondo ed alla competenza giurisdizionale per le controversie che hanno ad oggetto il rapporto di mezzadria e l’eventuale riconduzione o conversione nel contratto di affitto. Per il contratto di colonia parziaria, oltre all’esame della normativa alla luce della dottrina e della giurisprudenza, vengono illustrate le questioni della conversione nel contratto di affitto e della competenza sulle cause che investono il relativo rapporto. Sono altresì esaminati gli elementi che qualificano il contratto di colonia parziaria rispetto al contratto di mezzadria, di affitto, nonché rispetto alla colonia parziaria con clausola migliorativa, alla «colonia ad meliorandum» ed alla colonia perpetua. Nell’ultima parte dell’opera viene esaminata la disciplina relativa al contratto di soccida, con particolare attenzione ai vari tipi di rapporto che possono trarre origine da esso (soccida semplice; soccida parziaria e soccida con conferimento di pascolo) e vengono approfonditi gli aspetti attuali di tale contratto con particolare riguardo al campo di applicazione di esso. Particolare attenzione è rivolta all’applicazione del contratto di soccida per lo svolgimento dell’attività zootecnica ed i riflessi che esso produce nella attribuzione delle quote latte. È altresì oggetto di approfondimento l’utilizzo del contratto di soccida nel settore della integrazione verticale in agricoltura, funzionale alle esigenze di coordinamento e cooperazione tra l’agricoltore e la controparte industriale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- ART. 2141-2187. Mezzadria Colonia parziaria Soccida
ART. 2141-2187. Mezzadria Colonia parziaria Soccida
Titolo | ART. 2141-2187. Mezzadria Colonia parziaria Soccida |
Autore | Enrico Antonio Emiliozzi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Commentario del codice civile |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788808420770 |
€65,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Delle scritture contabili delle imprese soggette a registrazione. Artt. 2709-2711 c.c.
Enrico Antonio Emiliozzi
Giuffrè
€30,00
Il danno all'autodeterminazione diagnostica e terapeutica
Enrico Antonio Emiliozzi
Edizioni Scientifiche Italiane
€20,00
Art. 1285-1320. Obbligazioni alternative, in solido, divisibili e indivisibili
Enrico Antonio Emiliozzi
Zanichelli
€187,50
Le specie di obbligazioni. Obbligazioni pecuniarie, obbligazioni alternative, obbligazioni in solido, obbligazioni divisibili e indivisibili
Enrico Antonio Emiliozzi
Key Editore
€42,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica