Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Contabilità e bilancio. Dai fatti gestionali al bilancio di diretta derivazione scritturale

Contabilità e bilancio. Dai fatti gestionali al bilancio di diretta derivazione scritturale
Titolo Contabilità e bilancio. Dai fatti gestionali al bilancio di diretta derivazione scritturale
Autore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 10/2022
Numero edizione 2
ISBN 9788892140554
 
25,00

 
0 copie in libreria
La ragioneria indaga e insegna le logiche e le metodologie occorrenti, in un prima fase, per rilevare i fatti aziendali e per rappresentarne i valori nei vari prospetti contabili (ad esempio il bilancio di esercizio), in un secondo tempo, per valutare, sulla base dei predetti valori, gli andamenti aziendali sotto il profilo economico-finanziario. La contabilità generale, insieme ad altre rilevazioni contabili ed extra-contabili, dà corpo al primo momento della ragioneria. Il volume si propone di introdurre il lettore alla contabilità generale e alla redazione del bilancio di esercizio di diretta derivazione scritturale, trattando la logica delle rilevazioni contabili con il “metodo della partita doppia” applicato al “sistema del capitale e del risultato economico”. L’obiettivo finale è fornire uno strumento idoneo a comprendere la dinamica dei valori sintetizzati nel bilancio di esercizio di diretta derivazione scritturale, ripercorrendo l’intero processo contabile svolto nel periodo amministrativo (scritture di gestione, di assestamento, di chiusura e di riapertura). Il volume è stato concepito per un corso introduttivo di Ragioneria generale o di Economia aziendale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.