Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'assuefazione tecnologica. Metamorfosi del sistema uomo macchina

L'assuefazione tecnologica. Metamorfosi del sistema uomo macchina
Titolo L'assuefazione tecnologica. Metamorfosi del sistema uomo macchina
Autore
Editore Editoriale Delfino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 1160
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788897323341
 
49,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'idea sottesa alla tecnica quasi mai corrisponde all'idea che ci si è fatti della tecnica. Questo per via di una progressiva perdita di consapevolezza, a cui si va incontro, circa l'incedere invasivo degli artefatti tecnologici. L'essere primariamente attratti dal credito tecnologico distoglie l'attenzione nei confronti del debito e di ciò che questo comporta. La superficialità con cui l'uomo affronta la propria relazione con le macchine lo conduce a trascurare in esse la tendenza a trasformare ogni disponibilità in una risorsa d'uso e a lasciarsi trascinare in un'esistenza distratta nei confronti di qualsiasi esperienza vissuta al di fuori della mediazione tecnologica. L'esperienza più importante di cui l'uomo è indotto a privarsi è quella della soggettività. Nella "vita di corsa" a cui viene indotto dall'assidua frequentazione tecnologica destina ben poco spazio a riflettere su quanto gli sta accadendo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.