Il 1° marzo 1963, a dieci giorni dalla sua uscita, 'La ricotta', episodio girato da Pasolini per il film 'Rogopag', viene sequestrato e processato con l’accusa di “vilipendio della religione dello Stato”. Il libro propone un dibattimento in cui il regista viene fatto interloquire con il Collegio giudicante, attraverso brani delle sue opere. Le parole pronunciate dalla figura del procuratore sono tratte dalle motivazioni della sentenza con cui, il 7 marzo 1963, Pasolini è condannato in primo grado a quattro mesi di carcere e costituiscono parte dell’offensiva permanente portata avanti in sede giudiziale contro ogni suo lavoro. Ne risulta un confronto solo formalmente immaginario che evidenzia la natura annichilente e adialettica del potere, prefigurando l'oscena esecuzione capitale che verrà comminata a Pasolini alcuni anni più tardi. Obiettivo dichiarato del libro, non è tanto quello di dimostrare una tesi, quanto quello di indurre a rileggere le opere di Pasolini. E soprattutto, promuoverne la scoperta presso le generazioni più giovani, private, nel corso di quest’ultimo mezzo secolo, degli strumenti critici utili a costruire consapevolmente la propria contemporaneità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Pasolini, poeta alla gogna. Dialogo (non) immaginario tra un autore e i suoi censori
Pasolini, poeta alla gogna. Dialogo (non) immaginario tra un autore e i suoi censori
Titolo | Pasolini, poeta alla gogna. Dialogo (non) immaginario tra un autore e i suoi censori |
Autore | Enrico Orsingher |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Teseo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788895291437 |
€10,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica