Il 2019 si è concluso in Cile con forti e prolungati scontri di piazza, manifestazioni e coprifuoco. Eppure negli ultimi trent’anni il Cile democratico, uscito dalla dittatura di Pinochet, ha percorso con dedizione la strada del neoliberalismo, crescendo e venendo riconosciuto come il Paese economicamente più stabile dell’America latina. I costi di un welfare del tutto privatizzato e di un immobilismo sociale sono però pesati per anni sulla grande maggioranza dei cittadini cileni. A lungo considerato un’“eccezione”, da alcuni un “modello”, il Cile di oggi rimane un Paese su cui è necessario puntare la lente d’ingrandimento per trarre alcune preziose lezioni.
Cile in rivolta
Titolo | Cile in rivolta |
Autori | Enrico Padoan, Anita Perricone |
Collana | Nodi |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788832828931 |