Questo libro si concentra sul duplice fuoco dell'invenzione e della narrazione, degli atti preparatori e del prodotto finito. E se alla riuscita di poemetti come Pomponia Graecina e Thallusa cospirano modelli tanto antichi quanto moderni, da Orazio a Virgilio, da Manzoni al romanzo 'di consumo', molto ha da dire anche la storia della loro ricezione. Il latino pascoliano si affaccia sul Novecento ponendo in modo radicale la questione, tipicamente moderna, della comunicatività della lingua poetica. Che risonanza hanno ancora, specie presso il grande pubblico, le storie della matrona Pomponia, della schiava Tallusa? Una delle risposte è affidata alla traduzione di Camillo Sbarbaro, approntata nei primi anni Cinquanta. La destinazione radiofonica ha costretto il traduttore a un lavoro spiccatamente orientato sull'ascoltatore. L'atto traduttivo accentua in tal modo gli elementi di drammatizzazione già presenti nel testo. Una riscrittura, certo, e in parte un 'tradimento': ma anche una via attraverso la quale la poesia di Pascoli, trasformata, continua a parlarci.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Pascoli latino e novecentesco. Pomponia Graecina e Thallusa. Dai classici a Sbarbaro
Pascoli latino e novecentesco. Pomponia Graecina e Thallusa. Dai classici a Sbarbaro
Titolo | Pascoli latino e novecentesco. Pomponia Graecina e Thallusa. Dai classici a Sbarbaro |
Autore | Enrico Tatasciore |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Edizioni e saggi univ. di filol. class., 72 |
Editore | Pàtron |
Formato |
![]() |
Pagine | 356 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788855535731 |
Libri dello stesso autore
Moderne parole antiche. Cardarelli, Ungaretti, Quasimodo, Saba e i classici
Enrico Tatasciore
Prospero Editore
€27,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica