Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come si sviluppa un pulcino? Storia dell'embriologia dai filosofi greci ai giorni nostri

Come si sviluppa un pulcino? Storia dell'embriologia dai filosofi greci ai giorni nostri
Titolo Come si sviluppa un pulcino? Storia dell'embriologia dai filosofi greci ai giorni nostri
Autore
Collana Amigdala, 25
Editore Altravista
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788895458939
 
18,00

 
0 copie in libreria
Come si è giunti alle odierne conoscenze sullo sviluppo embrionale? Quali furono gli esperimenti e le teorie che permisero di dare una risposta al grande mistero dello sviluppo? Con questo saggio il prof. Erminio Giavini analizza, sotto un profilo essenzialmente storico, le teorie scientifiche nel campo dell'embriologia e le loro implicazioni in altri settori della ricerca e del pensiero umano. Dalle prime osservazioni dei filosofi greci come Aristotele alla grande disputa scientifica tra preformisti ovisti e preformisti spermisti, dai primi studi sui meccanismi dello sviluppo embrionale attraverso la manipolazione degli embrioni alla più recente scoperta dei geni Hox, i principali fattori coinvolti nello sviluppo embrionale di tutti gli animali, questo volume cerca di far luce non solo sulle vicende passate, ma anche sulle nuove, future interpretazioni degli antichi dilemmi che le ultime scoperte hanno generato, nel tentativo di spiegare un mistero, quello dell'inizio di una nuova vita, che ancora oggi ci appare tanto complicato quanto affascinante da rilevare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.