"Cogito ergo sum"; se il mondo moderno ha un inizio esso comincia proprio con la celebre frase di Cartesio che pone la ragione al centro dell'identità umana e sociale e dell'azione morale e politica, contro l'autorità della tradizione e le contingenze storiche della cultura. In questo saggio l'autore rilegge la storia del pensiero occidentale moderno, tracciando un bilancio critico del razionalismo e del ruolo da esso esercitato nel pensiero filosofico e sociale.
Ragione e cultura
Titolo | Ragione e cultura |
Autore | Ernest Gellner |
Traduttore | G. Fele |
Collana | Intersezioni, 128 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 05/1994 |
ISBN | 9788815045676 |