Nulla può esistere senza Dio, nemmeno la scienza, l'arte e la bellezza. L'uomo moderno sembra però essersene dimenticato: in una smania relativista e inclusiva, egli infatti non ama più la verità e non sa più odiare l'errore. In questo saggio sulla condizione dell'uomo, Ernest Hello ricorda come la verità e il bene devono rifiutare ogni forma di convivenza e accomodamento con l'errore e il male; allo stesso modo la pace non può e non deve consistere in una conciliazione dei contrari, perché bene e male sono distinti e nemici in eterno. Tuttavia il male a volte diventa ipocrita per convivere con il bene: ecco creati il protestantesimo, il liberalismo, l'eclettismo e il trasformismo.
L'uomo. Perché il bene deve restare separato dal male
Titolo | L'uomo. Perché il bene deve restare separato dal male |
Autore | Ernesto Hello |
Collana | Filosofica, 27 |
Editore | Fede & Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788864096438 |