Fede & Cultura: Filosofica
La salvezza nel mistero pasquale in san Tommaso d'Aquino
Mauro Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 160
Questo piccolo libro rappresenta il terzo e ultimo volume di un trittico dedicato alla cristologia e soteriologia della Summa Theologiae di San Tommaso d'Aquino. Dopo aver approfondito la persona e le due nature di Cristo ed essersi poi soffermati sui misteri cristologici dal concepimento alla trasfigurazione, in queste pagine si affronta l'analisi della passione, morte e sepoltura, discesa agli inferi, risurrezione e ascensione, glorificazione e giudizio finale di Cristo. L'analisi del mistero pasquale e del compimento dell'opera di redenzione rappresenta infatti il coronamento della riflessione dell'aquinate, che coniuga una cristologia "dall'alto" con una soteriologia "dal basso".
Catechismo filosofico e catechismo sulle rivoluzioni
Monaldo Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Questo volume raccoglie due importanti saggi scritti dal Conte Monaldo Leopardi, letterato, filosofo e uomo politico vissuto tra il XVIII e il XIX secolo, padre del più noto Giacomo. Secondo il tradizionale metodo delle domande e risposte, Monaldo propone due opere: il "Catechismo filosofico", compendio che espone i principi della Tradizione, confuta i principi dell'illuminismo e insegna che le errate opinioni in campo culturale, morale e religioso possono avere gravi conseguenze. L'egualitarismo infatti giustifica e propaga orgoglio e ribellione, causando disordine: ecco la seconda opera, il "Catechismo sulle rivoluzioni", che sostiene l'incompatibilità tra cristianesimo e Rivoluzione francese, empia rivolta contro la Divina Provvidenza. Con un saggio di Marchesini Roberto.
La madre del Salvatore e la nostra vita interiore
Réginald Garrigou-Lagrange
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 406
La Vergine Maria esercita, subordinatamente al Figlio di Dio, una regalità universale in qualità di madre del Redentore e, in Lui, madre di tutti gli uomini. Questo libro spiega le ragioni dell'eminente venerazione che dobbiamo alla nostra buona Madre Celeste mediante l'esposizione delle grandi dottrine della mariologia nel loro rapporto con la nostra vita interiore: si mette in luce la predestinazione della Vergine Maria alla maternità divina, il tocco unico che la grazia opera in lei, fino allo sviluppo teologico del suo ruolo di corredentrice e mediatrice di tutte le grazie. La sottomissione di Maria alla volontà di Dio è infatti una fonte inesauribile di virtù quali la fede, la speranza e l'umiltà. Impreziosisce il volume un'analisi della figura di San Giuseppe, il cui compito nei confronti del Verbo Incarnato è il più alto dopo quello della Madonna. Prefazione di Serafino Tognetti. Presentazione di Marco Bracchi.
Oltre la meraviglia. Racconto filosofico sull’immanenza della giustizia
Giovanni Mussini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 155
Nonostante siano passati decenni, la Giustizia bussa inesorabile alla porta di un avvocato che, in una vicenda tra l'onirico e il fantastico, si trova faccia a faccia con la propria storia, le proprie colpe e la possibilità del riscatto. Un'apparizione della Giustizia nell'aggrovigliata selva della realtà del mondo sensibile, prima narrata e poi spiegata in un saggio filosofico dell'Autore, che apre a più ampi e sorprendenti scenari.
Le tre età della vita spirituale
Réginald Garrigou-Lagrange
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 158
La vita spirituale si sviluppa nel cristiano in modo analogo alla crescita del corpo: infanzia, adolescenza, età adulta. Anch'essa ha le sue crisi, i suoi sviluppi e i suoi ostacoli. Le tre età della vita spirituale è l'introduzione ideale alla teologia mistica di padre Garrigou-Lagrange, tutta alimentata alla scuola di San Tommaso d'Aquino e di San Giovanni della Croce. Un trattato agile e alla portata di tutti, come - secondo l'Autore - deve essere la vita mistica, pieno sviluppo del dono della Grazia e preludio della vita eterna. Questa nuova edizione vede la luce arricchita da un'appendice dedicata alle virtù eroiche nei bambini, quasi una verifica sul campo del percorso tracciato nell'opera.
Legge naturale e impedimenti matrimoniali. Il matrimonio sacramentale alla prova della realtà contingente
Giovanni Mussini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 496
Partendo dal presupposto che il matrimonio è un sacramento e che costituisce una parte integrante del disegno di Dio per avvicinare l'uomo a Lui, quest'opera riporta la legge naturale dentro una realtà che si esplicita nel dettaglio dei fatti, anche di quelli che compongono gli impedimenti matrimoniali che sciolgono il vincolo nuziale per ragioni terrene. L'Autore prende in esame il tessuto connettivo delle regole che governano il mondo sensibile, cioè l'insieme di principi retrostanti che determinano l'agire dentro l'Essere, dove ogni ente per necessità materiale opera nel movimento, nel rapporto tra legge naturale e contingenza, tra spirito e corpo. Questo senza mai dimenticare i fondamenti del matrimonio: la donazione e il consenso.
Il senso del mistero e il chiaroscuro intellettuale
Réginald Garrigou-Lagrange
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 337
La realtà che circonda e coinvolge l'uomo è avvolta dal mistero. Mossi da un "sesto senso" siamo portati a investigare e ad aprirci a un mistero più grande di noi. In questa ricerca Garrigou-Lagrange offre una guida chiara e sicura. Attraverso un crescendo che parte dal senso comune, attraversa la conoscenza fisica e metafisica, culminando nella conoscenza di fede e in particolar modo nella mistica, giungiamo al cuore del mistero che è la vita stessa di Dio. Corredato da note critiche esplicative e traduzioni dei testi latini, questo testo ci fa riscoprire la bellezza e la generosità della grazia divina e la vocazione di ogni uomo alla visione di Dio. In esso possiamo attingere alla sapienza filosofica illuminata dalla fede e presentata da uno dei più grandi teologi del XX secolo.
L'uomo. Perché il bene deve restare separato dal male
Ernesto Hello
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 112
Nulla può esistere senza Dio, nemmeno la scienza, l'arte e la bellezza. L'uomo moderno sembra però essersene dimenticato: in una smania relativista e inclusiva, egli infatti non ama più la verità e non sa più odiare l'errore. In questo saggio sulla condizione dell'uomo, Ernest Hello ricorda come la verità e il bene devono rifiutare ogni forma di convivenza e accomodamento con l'errore e il male; allo stesso modo la pace non può e non deve consistere in una conciliazione dei contrari, perché bene e male sono distinti e nemici in eterno. Tuttavia il male a volte diventa ipocrita per convivere con il bene: ecco creati il protestantesimo, il liberalismo, l'eclettismo e il trasformismo.
La sapienza dei medievali. La filosofia cristiana da san Paolo a Guglielmo di Occam
Stefano Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 185
Il medioevo fu realmente un'epoca buia, barbara e priva di vitalità culturale, come spesso è stato descritto e considerato? Si tratta di un pregiudizio che, fin dal rinascimento, ha bollato con un marchio quasi indelebile il periodo che va dalla dissoluzione dell'impero romano alla fine del xv secolo. La realtà storica è invece ben diversa e proprio la filosofia, in particolare quella cristiana, è in grado di illuminare questi secoli e svelarne tutta la ricchezza culturale. Alla sapienza dei medievali questo agile volume affida dunque un compito importante: far camminare il lettore contemporaneo al fianco di giganti del pensiero e della fede, come san Paolo, sant'Agostino e san Tommaso. I loro ragionamenti cristallini, la loro sincera ricerca della verità e l'appassionata contemplazione della somma bellezza condurranno a dissolvere le tenebre di un'epoca considerata "oscura" e restituiranno al medioevo la dignità e il rispetto che merita.
La vita eterna e la profondità dell'anima
Réginald Garrigou-Lagrange
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 328
Nel tempo della società liquida e del "qui e ora", assistiamo alla sparizione da qualsiasi orizzonte, compreso quello della predicazione ecclesiale, di ogni riferimento al fine ultimo dell'uomo. Morte, giudizio, inferno, paradiso? Meglio non parlarne e concentrarsi piuttosto su un benessere immediato e raggiungibile. Un'inquietudine continua però ad agitare l'uomo moderno, un sottile desiderio di infinito, figlio proprio di quella domanda ineludibile. Diventa allora di potente attualità la riflessione sulle "realtà ultime" di p. Garrigou-Lagrange, qui pubblicata in nuova edizione. Con la chiarezza e la competenza che lo distinguono, il teologo domenicano domina i temi escatologici, analizzandoli alla luce di san Tommaso d'Aquino e integrandoli con un corretto approccio teologico alle rivelazioni private sull'aldilà. In definitiva l'opera offre al lettore una sintesi allo stesso tempo profonda e accessibile circa le verità definitive e una via efficace per vivere santamente in vista dell'eternità; un libro solo apparentemente impegnativo, che conduce con sapienza a trovare le risposte alle ragioni profonde del nostro essere creature.
Legge naturale e impedimenti matrimoniali. Il matrimonio sacramentale alla prova della realtà contingente
Giovanni Mussini
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 499
Partendo dal presupposto che il matrimonio è un sacramento e che costituisce una parte integrante del disegno di Dio per avvicinare l'uomo a Lui, quest'opera riporta la legge naturale dentro una realtà che si esplicita nel dettaglio dei fatti, anche di quelli che compongono gli impedimenti matrimoniali che sciolgono il vincolo nuziale per ragioni terrene. L'autore prende in esame il tessuto connettivo delle regole che governano il mondo sensibile, cioè l'insieme di principi retrostanti che determinano l'agire dentro l'Essere, dove ogni ente per necessità materiale opera nel movimento, nel rapporto tra legge naturale e contingenza, tra spirito e corpo. Questo senza mai dimenticare i fondamenti del matrimonio: la donazione e il consenso.