Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Linguaggio, pensiero e percezione. Due saggi inediti

Linguaggio, pensiero e percezione. Due saggi inediti
Titolo Linguaggio, pensiero e percezione. Due saggi inediti
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Biblioteca La Fenice, 1
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788893664622
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’individuazione dell’indissolubile intreccio tra volontà di formazione e linguaggio costituisce una delle principali acquisizioni teoretiche dell’opus magnum di Ernst Cassirer. E in effetti, con la sua Philosophie der symbolischen Formen il pensatore di Breslavia non soltanto conferisce una nuova torsione semantica al concetto di uomo, ma intercetta anche i limiti della mera identificazione tra linguaggio e ragione, laddove il primato conferito alla seconda ha come conseguenza l’ignoratio del primo. Del resto, per il pensatore di Breslavia il linguaggio riveste un ruolo fondamentale non soltanto nell’ambito dei problemi squisitamente logici, ma anche in quello concernente la costituzione e struttura del mondo della percezione, come si evince da due brevi scritti inediti, qui tradotti per la prima volta e intitolati, rispettivamente, Vom Einfluss der Sprache auf die naturwissenschatfliche Begriffsbildung e Über Sprache, Denken und Wahrnehmung. In questi due scritti inediti a primeggiare è proprio il nesso – certamente assai complesso – tra linguaggio e percezione, da Cassirer affrontato alla luce del concetto simbolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.