A più di 130 anni dalla pubblicazione dell'Origine delle specie, l'onda d'urto delle polemiche suscitate dalle tesi darwiniane non accenna a smorzarsi. Una prova della difficoltà di trattare con obiettività scientifica questioni che riguardano direttamente la nostra vita. E d'altra parte non è facile venire a capo delle infinite sottigliezze del pensiero di Charles Darwin e scoprire gli anelli mancanti del "lungo ragionamento" (così Darwin definì l'Origine) da lui iniziato già all'epoca della leggendaria spedizione del Beagle; di quella catena di deduzioni, raccolta di indizi e formulazione di ipotesi che lo condusse a proporre tesi che minavano alla radice le concezioni vittoriane. Questo saggio vuole contribuire a chiarificare proprio il tema del darwinismo.
Un lungo ragionamento. Genesi e sviluppo del pensiero darwiniano
Titolo | Un lungo ragionamento. Genesi e sviluppo del pensiero darwiniano |
Autore | Ernst Mayr |
Traduttore | Bianchi |
Collana | Saggi. Scienze |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/1994 |
ISBN | 9788833908229 |