Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Autobiografia mai scritta. Ricordi (1853-1932)

Autobiografia mai scritta. Ricordi (1853-1932)
Titolo Autobiografia mai scritta. Ricordi (1853-1932)
Autore
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Il risveglio, 3
Editore Spartaco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 10/2003
ISBN 9788887583236
 
12,00

 
0 copie in libreria
Malatesta fu sempre restio a scrivere le sue memorie nonostante le pressioni di amici e compagni di partito. Riteneva molto più utile impegnarsi nella propaganda per la rivoluzione, senza vivere di propaganda. Era convinto che "il più grande pericolo per il movimento operaio è la tendenza dei leaders a considerare la propaganda e l'organizzazione come un mestiere". Il rifiuto dell'autobiografismo era anche rifiuto dell'eccesso di individualismo, a difesa dei principi anarchici anti-personalistici. Questo volume raccoglie brani tratti da lettere ad amici, da autodifese nei processi, da articoli di giornale. Scritti di carattere pubblico, dunque, che prospettano azioni da compiere nel futuro e spiegano perché quell'autobiografia non fu mai scritta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.