È la storia di una ragazza dallo strano destino, anzi due, che il fratello chiama: Duedestini. Ha ereditato dalle nonne il dono di parlare coi morti e quello dell'invisibilità, o forse ha finito col non avere un suo destino. La nonna che parla coi morti aveva attraversato l'Italia dall'Appennino alla Sicilia con Umberto, l'uomo che l'avrebbe portata nella sua terra d'origine attraverso un paese devastato dalla guerra. Lo stesso uomo che lei aiuta a realizzare il sogno di una famiglia e che abbandona quando questo sogno si realizza. Umberto scompare, senza lasciare traccia, forse per vendetta verso la moglie, o per rimanere per sempre con lei, che parla coi morti. Nella vecchia casa rimane la figlia Franca ad aspettare il ritorno del padre. L'altra nonna sembra attraversare la vita quasi per caso, senza lasciare traccia, come l'unica figlia, madre di quella ragazza senza destino. Duedestini ha una vita faticosa, sola, dopo la morte del padre, a reggere una famiglia con una madre quasi inesistente ed un fratello che vive isolato nel suo mondo e che peserà per sempre sulla sua vita. Si rifugia in una sua vita misteriosa dove incontra (o sogna di incontrare) il cacciatore di albe, un uomo nero che vaga per le vie del mondo e della vita, collezionando i ricordi di tutte le albe. Duedestini coltiva questi incontri e i ricordi delle vacanze da bambina nell'isola del nonno, accettando una vita difficile come tante e inventandosene un'altra, forse più vera.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il cacciatore di Albe
Il cacciatore di Albe
| Titolo | Il cacciatore di Albe |
| Autore | Ester Aparo |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | I libri da scoprire. Blue |
| Editore | Robin Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 141 |
| Pubblicazione | 05/2014 |
| ISBN | 9788867403790 |
€12,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

