Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Né qui, né ora: peripezie mediali della performance contemporanea

Né qui, né ora: peripezie mediali della performance contemporanea
Titolo Né qui, né ora: peripezie mediali della performance contemporanea
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 199
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788855267502
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa ne è del corpo performativo quando sul palco vengono coinvolti dei dispositivi tecnologici? Quale processo estetico di rimediazione e democratizzazione subisce la corporeità tipica dello spettacolo dal vivo? Cosa accade allo spettatore quando a teatro assiste a uno spettacolo senza attori in carne e ossa? O perché un performer sceglie di danzare con un partner robotico? Le Performing Arts sono protagoniste di questo passaggio epocale a un “Nuovo Umanesimo”, fatto di inediti percorsi estetici, di intra-azioni tra esseri organici e sintetici, di processi creativi postumani. Questo libro chiama in causa un approccio interdisciplinare all’arte performativa contemporanea e propone un tentativo di sintesi di un percorso intrecciato, in cui la ricerca tecnologica e l’immaginario artistico, l’arte e la scienza, perseguono vie inedite per superare i limiti dell’umano, dalla predeterminazione biologica alla vulnerabilità diffusa nell’era pandemica del COVID-19.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.