Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nozione di Laico nel dibattito preconciliare. Alle radici di una svolta significativa e problematica

La nozione di Laico nel dibattito preconciliare. Alle radici di una svolta significativa e problematica
Titolo La nozione di Laico nel dibattito preconciliare. Alle radici di una svolta significativa e problematica
Autore
Collana Tesi Gregoriana Diritto Canonico, 28
Editore Pontificio Istituto Biblico
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 404
Pubblicazione 01/1998
ISBN 9788876527951
 
25,00

La riflessione sulla figura del laico nella Chiesa ha avuto in questo secolo un'ampia evoluzione essendo una problematica alquanto complessa e ancora aperta che coinvolge la riflessione ecclesiologica nella sua globalità. Per meglio comprendere l'evoluzione e la portata della recente riflessione sul laicato è importante riandare alle sue radici: il dibattito teologico-canonico dal codice di diritto canonico del 1917 alla vigilia del Concilio Vaticano II. In tal periodo si è attuata una profonda svolta attorno alla nozione di laico soprattutto nella teologia del laicato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.