I rischi, le etichette, la simbologia vecchia e nuova, la conversione di classificazione tra il sistema preesistente e quello attuale. Ecco un manuale completo studiato per tutti coloro che utilizzano prodotti chimici o che devono effettuare la valutazione del rischio chimico o cancerogeno. Il manuale non vuole essere un testo esaustivo dell'etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi, quanto una guida applicativa che agevoli la valutazione del rischio chimico, la gestione e il rispetto di tutti gli adempimenti previsti dalle norme. Il testo consente di interpretare correttamente l'etichettatura di sostanze e miscele classificate sia attraverso il sistema della direttiva 67/548/CEE che con il nuovo Regolamento 1272/2008 (CLP). L'etichettatura, è il modo più semplice, immediato ed intuitivo per riconoscere le sostanze pericolose utilizzate e le loro proprietà. Negli ultimi anni le norme di classificazione ed etichettatura delle sostanze e preparati (miscele) pericolose si sono modificate giungendo al recepimento di due regolamenti europei il REACH e il Regolamento 1272/2008 (CLP). Regolamenti che nascono dall'esigenza di possedere un unico sistema globale di classificazione dei prodotti e dalla necessità di ridurre fortemente i rischi chimici ambientali, sanitari e professionali dovuti alle sostanze chimiche utilizzate.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Sostanze chimiche pericolose: classificazione ed etichettatura
Sostanze chimiche pericolose: classificazione ed etichettatura
Titolo | Sostanze chimiche pericolose: classificazione ed etichettatura |
Autori | Eva Pietrantonio, Fulvio D'Orsi |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Salute e sicurezza sul lavoro |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788863102840 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Corso di formazione sui dispositivi di protezione individuale DPI
Eva Pietrantonio, Rosario Magro
EPC
€40,00
ABC della sicurezza nell'uso dei dispositivi di protezione individuale
Fulvio D'Orsi, Giacomo Guerriero, Eva Pietrantonio
EPC
€5,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le bugie nel carrello. Per una spesa più consapevole. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo
Dario Bressanini
Chiarelettere
€15,00
Soldi vs idee. Come cambia il calcio fuori dal campo
Michele Uva, Maria Luisa Colledani
Mondadori Electa
€21,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica