Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensaconlacoda. Per comprendere il loro punto di vista e correggere il tuo comportamento

in uscita
Pensaconlacoda. Per comprendere il loro punto di vista e correggere il tuo comportamento
Titolo Pensaconlacoda. Per comprendere il loro punto di vista e correggere il tuo comportamento
Autore
Prefazione
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 196
ISBN 9791221484977
 
16,90

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
"Pensaconlacoda" è il viaggio che tutti rimandano da sempre, un percorso che comincia dalla comprensione del punto di vista del cane e termina con la revisione dei propri comportamenti. È rivolto a persone e famiglie che hanno un cane e desiderano migliorare sia nell’intesa che nella qualità della convivenza. Ogni capitolo raggruppa un numero variabile di racconti brevi di fatti realmente accaduti, con l’aggiunta di qualche ”fiocchetto” narrativo, che non guasta mai. Questo tipo d’impostazione permette di cominciare la lettura anche aprendo il libro a casaccio, incontrando in qualunque caso argomenti che catturano l’attenzione del lettore. L’obiettivo è seminare il tarlo della riflessione, utile a produrre nuovi pensieri e comportamenti, capaci di ingenerare il cambiamento desiderato nel nostro amico cane. Tutto gira intorno al concetto che l’origine di molti, se non tutti i cattivi comportamenti che manifesta il nostro cane, nascono dalle nostre abitudini molto spesso inconsapevolmente disfunzionali e di conseguenza per migliorare il suo comportamento dobbiamo cominciare dal migliorare il nostro. I primi sette capitoli parlano del cane in un continuo parallelismo, tra comportamento dell’uomo e come conseguenza quello del cane. Si comincia dal cambio di prospettiva, prerogativa, indispensabile per avviare qualsiasi cambiamento, passando dalle capacità percettive del cane, poi il come fare per insegnare nuovi comportamenti. Successivamente la gestione del cucciolo, dell’adulto e i problemi più comuni, per chiudere con l’egocentrismo di specie dove si pone l’accento su pensieri e atteggiamenti dell’uomo (inteso come specie) che stanno generando, non solo nel cane, i disequilibri responsabili di molti problemi. Nell’ultimo capitolo, “Adesso tocca a te” si accompagna il lettore attraverso i passaggi necessari a generare il cambiamento desiderato. Nell’idea generale del libro c’è anche la possibilità solo per chi acquista il libro di accedere a video brevi (attraverso un qrcode posto alla fine di ogni capitolo) esplicativi dell’argomento trattato, sintetizzando e indicando la direzione del, da fare per migliorare la gestione, aprendo anche alla possibilità di interagire con il lettore interessato e curioso. Prefazione di Debra Buttram.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.