Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fare differenze. Indicatori per l'inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Fare differenze. Indicatori per l'inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali
Titolo Fare differenze. Indicatori per l'inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Guide per l'educazione speciale
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788861370180
 
18,50

"Fare differenze a scuola per molti insegnanti è ancora un tabù: in classe non si fanno preferenze, gli alunni sono tutti uguali. Sappiamo bene però che non è così, gli alunni non sono tutti uguali e questa diversità non va occultata (magari sotto un grembiule), ma ascoltata e interpretata nel suo porre domande che non sempre hanno facili risposte o risposte standard." Lavorare per indicatori significa confrontarsi con questa diversità, significa creare un lessico comune dell'inclusione, leggere nel proprio contesto quali elementi connotano culture, politiche e pratiche inclusive (e quali individuano con precisione le aree critiche), attivare risorse implicite, stimolare la partecipazione attiva e la responsabilità di tutti alla riflessione sulla scuola, ponendosi nell'ottica di ascoltatori sensibili, disposti all'innovazione all'interno della propria realtà scolastica. L'utilizzo degli indicatori diventa allora uno strumento importante per la promozione dell'inclusione come pratica consapevole e fondata, per "fare la differenza", ossia lavorare efficacemente per trasformare davvero la scuola in un posto per tutti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.