Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La stagione della programmazione. Grandi imprese e Stato dal dopoguerra agli anni Settanta

La stagione della programmazione. Grandi imprese e Stato dal dopoguerra agli anni Settanta
Titolo La stagione della programmazione. Grandi imprese e Stato dal dopoguerra agli anni Settanta
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Studi e ricerche Ass. Arc. stor. Olivetti
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 470
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788815133779
 
33,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella stagione del riformismo italiano che va dal dopoguerra agli anni Sessanta si giunse, dopo un lungo e travagliato percorso, alla costituzione di un sistema di programmazione economica nazionale. Nell'elaborazione del progetto fondamentale fu il ruolo degli uffici studi economici di alcune grandi imprese, pubbliche e private, che svolsero un lungo e prezioso lavoro di elaborazione teorica e pratica. Ma nonostante il coinvolgimento diretto dei quadri dirigenti di tali istituzioni nel sistema di programmazione nazionale, le difficoltà politiche, la particolare configurazione istituzionale data al sistema e il suo uso distorto ne decretarono di fatto il fallimento. Il volume di Fabio Lavista ripercorre passo per passo la storia di questo importante progetto e del suo insuccesso, che, rendendo impossibile la definizione di politiche industriali chiare e condivise, ebbe conseguenze negative di lungo periodo non soltanto sulla performance delle imprese, specie di quelle pubbliche, ma sull'intero sistema economico nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.