Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Analisi economica, politica estera e sviluppo. Giorgio Fuà, l'ufficio studi dell'Eni e la governance delle partecipazioni statali

Analisi economica, politica estera e sviluppo. Giorgio Fuà, l'ufficio studi dell'Eni e la governance delle partecipazioni statali
Titolo Analisi economica, politica estera e sviluppo. Giorgio Fuà, l'ufficio studi dell'Eni e la governance delle partecipazioni statali
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Società e storia
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 331
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788815259301
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume ricostruisce la storia dell'ufficio studi dell'Eni, istituito nel 1955 con il compito di coadiuvare la dirigenza del gruppo nel farlo diventare il fulcro della politica energetica del paese, a partire dalla nomina di Giorgio Fuà a consigliere economico del presidente Enrico Mattei fino alla scomparsa di quest'ultimo nel 1962. I compiti svolti, nel campo degli studi economici, degli studi legislativi e delle pubbliche relazioni, nazionali e internazionali, mostrano l'evoluzione dei meccanismi di governo del sistema italiano delle partecipazioni statali, mettendo in discussione alcune delle conclusioni raggiunte dalla storiografia. L'inedita lettura del rapporto tra enti economici e mondo politico restituisce una storia corale dell'Eni negli anni del "miracolo economico" e suggerisce una differente lettura degli insuccessi delle partecipazioni statali negli anni successivi, nella convinzione che l'azione della dirigenza di queste ultime sia da sempre stata anche azione politica. La parabola discendente degli enti pubblici si spiega con la progressiva ingerenza partitica e con la perdita da parte delle imprese a partecipazione statale della capacità di far valere la propria visione di politica economica. Una conclusione, quest'ultima, che porta a riconsiderare la crisi delle imprese pubbliche come crisi di un'intera classe dirigente e delle sue visioni dello sviluppo economico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.