Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Concetti economici. Il mercato e la forza

Concetti economici. Il mercato e la forza
Titolo Concetti economici. Il mercato e la forza
Autore
Collana Sentieri giuridici, 11
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 380
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9791259761279
 
24,00

 
0 copie in libreria
Questo libro tratta dello stretto rapporto esistente tra i fatti economici e la forza, come quella determinata dall'immanenza sull'economia del diritto e dello Stato, inteso come soggetto economico direttamente. L'Autore sviluppa così questioni teoriche come la dipendenza dell'economia dalle qualificazioni giuridiche, lo scambio di mercato come relazione asimmetrica, la teoria dei giochi evolutivi, il sistema dei prezzi e la teoria del valore, lo Stato come produttore quasi-monopolistico di servizi e beni "pubblici" legittimato all'esercizio della forza, il demanio come capitale comune ai cittadini, i fondamenti dell'ipotesi di utile universale. L'Autore propone poi un modello di associazionismo politico improntato a un paradigma non coercitivo, ma produttivo e di valorizzazione delle risorse di capitale comune, il Common Trust, e conclude articolando una teoria della moneta in tutte le sfaccettature della sua "misteriosa" fisionomia nella prospettiva libertaria di libero conio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.