Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Educazione e neurobiologia. Cervello, empatia e processi morali

Educazione e neurobiologia. Cervello, empatia e processi morali
Titolo Educazione e neurobiologia. Cervello, empatia e processi morali
Autore
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788854896598
 
16,00

 
0 copie in libreria
Come prendiamo le nostre decisioni? Quali strutture biologiche concorrono a farci provare ciò che sentiamo di fronte a un altro essere umano? Il nostro senso morale è appreso o genetico? Il volume fa chiarezza su questi e altri interrogativi riguardanti la nostra natura umana e relazionale. Un viaggio alla scoperta delle nostre radici bio–antropologiche alla luce dei più recenti contributi derivanti dalle discipline neuroscientifiche. Una sorta di bussola minima per apprendere il funzionamento di base del nostro cervello e il contributo che il processo evolutivo ha reso alla nostra attuale intelligenza. L’insieme di queste conoscenze, se ben organizzate, può rivelarsi un solido punto di riferimento per chiunque si occupi di educazione (pedagogisti, educatori, insegnanti...). Un cammino lungo migliaia di anni che non cessa di stupirci. L’umanarsi, quale processo mai compiuto, trova in questo lavoro il suo corrispettivo neurobiologico. L’autore fa emergere le potenzialità di un dialogo che si rende sempre più indispensabile tra scienze della natura e scienze umane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.