Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fisiologia della conoscenza in Girolamo Fracastoro

La fisiologia della conoscenza in Girolamo Fracastoro
Titolo La fisiologia della conoscenza in Girolamo Fracastoro
Autore
Collana Criterio, 5
Editore La Scuola di Pitagora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788865421857
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Girolamo Fracastoro (1476-1553), noto soprattutto come studioso delle malattie contagiose, è altresì autore di dialoghi nei quali vengono discussi nuclei centrali della riflessione antropologica. L'analisi qui svolta del "Turrius sive de intellectione", si concentra su ambiti tematici ben precisi: sulla base di un costante confronto critico con la tradizione galenica e peripatetica, l'indagine si concentra su argomenti classici della gnoseologica peripatetica, dal tema dell'intellectio, a quello delle immagini intese come privilegiato veicolo conoscitivo. Sono questi i contenuti che fungono peraltro da premesse ad un'analisi più ampia, che spazia dal problema della distinzione tra memoria e reminiscenza, alla formazione dei concetti universali, dai modi del disucursus all'istinto naturale, dalla teoria dell'errore alla fenomenologia del sonno e degli stati alterati di coscienza. Tali questioni sono affrontate da Fracastoro con un approccio che non si esaurisce in uno sterile astrattismo, ma assume quale costante riferimento la fisiologia umana, che trova nel corporeo il suo fondamento naturale ed offre in tal modo al lettore una giustificazione delle conclusioni raggiunte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.