Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le rappresentanze sindacali unitarie. Struttura e funzioni

Le rappresentanze sindacali unitarie. Struttura e funzioni
Titolo Le rappresentanze sindacali unitarie. Struttura e funzioni
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Diritto del lavoro, 44
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIII-265
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788834837238
 
33,00

 
0 copie in libreria
In forza della sua recuperata attualità, a seguito delle vicende che nell'ultimo triennio hanno interessato il settore metalmeccanico e la Fiat, il modello della rsa sembra ora acquisire un'inedita valenza antagonistica rispetto al modello delle rsu, storicamente subentratogli per consentire ai sindacati il recupero di rappresentatività. Che si tratti tuttavia solo di un'impressione risulta dalla puntuale analisi svolta nel presente volume, dalla quale emerge che il modello delle rsa non è mai stato veramente superato ed è anzi sopravvissuto in stato più o meno latente all'interno dello schema, in apparenza unitario, delle rsu. Il risultato è un'indagine a tutto campo delle soluzioni, giurisprudenziali e contrattuali (tra cui quella contenuta nell'Accordo Interconfederale del 28 giugno 2011) offerte dai protagonisti del sistema nel tentativo di ricomporre le tensioni, dentro e fuori la rsu, tra dimensione elettiva e matrice associativa; rappresentanza generale e rappresentatività specifica; criterio di pariteticità e regola di maggioranza; autonomia contrattuale e controllo sindacale, sullo sfondo di uno scenario reso sempre più instabile dalla crisi economica globale e dal conflitto tra i grandi sindacati tradizionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.