Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'olocausto dimenticato

L'olocausto dimenticato
Titolo L'olocausto dimenticato
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Nuove voci. Strade
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 66
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791223609231
 
13,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quando si parla della Shoah, spesso si dimentica di citare anche la tragedia che l’ha preceduta e che, in qualche modo, ne è stata una fase preparatoria, che ha permesso al regime nazista di studiare e affinare le tecniche di uccisione: lo sterminio dei disabili. Nel 1933, in Germania, viene promulgata una serie di leggi per la sterilizzazione forzata dei disabili, sia fisici che psichici, con cui s’intende non solo promuovere una sorta di tirannia eugenetica. A questa follia, però, ne segue presto un’altra, radicata nell’idea di liberarsi di tutti coloro che sono considerati un peso nel bilancio dello Stato e che porta il nome di Aktion T4.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.