Il saggio indaga l’impatto della critica letteraria crociana, imperniata monograficamente su autori e opere, sulla storiografia della letteratura latina (ambito in cui è ben radicato per tradizione secolare un assetto eidografico) praticata in Italia nella prima metà del Novecento. Sviluppate alcune considerazioni sul rapporto tra estetica crociana, antifilologia, critica storica e critica delle fonti, si procede a un più diffuso riscontro dei riverberi del crocianesimo su alcune storie della letteratura latina prodotte nel periodo in esame e a una disamina di interventi dedicati da Croce ad autori latini.
I filologi e il filosofo. Benedetto Croce e la storia della letteratura latina nella prima metà del Novecento italiano
Titolo | I filologi e il filosofo. Benedetto Croce e la storia della letteratura latina nella prima metà del Novecento italiano |
Autore | Federica Sconza |
Collana | Studi di filologia antica e moderna, 1 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 237 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788849875508 |