Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Questa vita è la mia. Le vicissitudini di un punto interrogativo

Questa vita è la mia. Le vicissitudini di un punto interrogativo
Titolo Questa vita è la mia. Le vicissitudini di un punto interrogativo
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Edizioni Tassinari
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9791280141187
 
15,00

 
0 copie in libreria
Nella vita di Federico Lucrezi si ride molto, si ride anche dei momenti più complicati e scabrosi che a prima vista appaiono impenetrabili dalla risata. Ridere, con intelligenza e sensibilità, offre un punto di vista differente ed è l’atteggiamento che a volte ci aiuta a uscire dai problemi della vita. La proposta dell’autore è una sfida al lettore, prima ancora che a se stesso; in pratica essa ci invita a fare insieme un esercizio: scopriamo la vita di Federico, ragazzo disabile, liberandoci da qualsiasi freno, da qualsiasi atteggiamento di circostanza. Se ci viene da ridere ridiamo, anche delle situazioni più amare. A questo proposito, Feliziani è esplicito: «Ho sempre vissuto la scrittura come mezzo per comunicare, per farmi capire dagli altri. Inventandomi il personaggio di Federico Lucrezi ho provato invece il potere terapeutico del racconto: creando la sua vita ho scoperto qualcosa della mia, e questo ha reso il momento della scrittura bellissimo. Alla base c’è una premessa che è pure una promessa: descrivere anche le sensazioni che di solito nascondiamo perché ci imbarazzano». Nella storia di Federico non c’è morale, c’è la vita con tutte le sue sfumature.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.