Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto e retorica

Diritto e retorica
Titolo Diritto e retorica
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9791221103656
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo testo si occupa di diritto e retorica, e lo fa proponendo una riflessione in cui si intrecciano diverse questioni – antropologiche, linguistiche, logiche, aletiche, etiche, ontologiche e metafisiche – che vengono lette in una prospettiva unitaria. L’idea fondamentale è che la retorica non sia uno strumentario di mere tecniche suasorie, eventualmente a servizio di un qualche altro sapere, quanto piuttosto il particolare modo di essere di quell’«animale politico e linguistico» di cui ci parla Aristotele. La difesa della sua Retorica, qui assunta nel suo pieno valore filosofico-giuridico, serve così da guida, nell’intento di difendere un preciso modello di polis, di uomo e di diritto in un momento in cui tutto sembra diventato comunicazione, senza alcuna relazione con la verità. Si avanza in questo modo una vera e propria proposta di fondazione del diritto in chiave retorica che impegna in una inesausta e mai scontata messa in opera del prendersi cura, in cui si sostanzia l’esistenza di ciascuno di noi e della stessa giuridicità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.