Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Riflessioni sulla storia recente della Costituzione italiana

Riflessioni sulla storia recente della Costituzione italiana
Titolo Riflessioni sulla storia recente della Costituzione italiana
Autori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791221111781
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume seleziona e ricostruisce sinteticamente le principali vicende giuridico-istituzionali che, a partire dal 1978, hanno interessato l'ordinamento costituzionale italiano. In particolare, l'analisi mira a dimostrare come le funzioni e il ruolo degli organi costituzionali coinvolti nella determinazione dell'indirizzo politico abbiano fortemente risentito del declino – di legittimazione e di credibilità – che, nel periodo in esame, ha interessato in modo crescente il sistema dei partiti politici, innescando così processi evolutivi di medio e lungo periodo della forma di governo parlamentare disegnata dalla Costituzione del 1947. In quest'ottica, il presente studio di storia costituzionale è in primo luogo pensato per coloro che, accostandosi ai temi e agli istituti del diritto costituzionale, ne vogliano approfondire talune dinamiche; al contempo, esso vuole indirettamente contribuire al (sempre attuale) dibattito costituzionalistico sulle riforme istituzionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.