Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato

Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato
Titolo Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Poseidonia
Editore Licosia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788899796198
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il volume si propone la promozione e la valorizzazione del melograno a tutti i livelli nel territorio salernitano, in connessione con l’antica Paestum. Vi sono raccolte in traduzione le principali fonti antiche sul melograno, in particolare quelle botaniche e mediche, confermate dalla scienza moderna, che evidenzia le sue molteplici virtù salutari e curative. Le numerose attestazioni archeologiche del melograno a Paestum ci assicurano che la pianta era una risorsa importante per la città. Culti, tradizioni e iconografia sopravvivono, in continuità con l’antico, nella figura della Madonna del Granato. Nell’insieme, la ricerca qui presentata è anche un modello e un esempio di come lo studio storico delle risorse di cui godevano gli antichi può consentire oggi la loro riproposizione negli stessi territori, generando occupazione e sviluppo economico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.