Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tiberio Gracco e Blossio di Cuma. Filosofia e politica a Roma nel secolo degli Scipioni

Tiberio Gracco e Blossio di Cuma. Filosofia e politica a Roma nel secolo degli Scipioni
Titolo Tiberio Gracco e Blossio di Cuma. Filosofia e politica a Roma nel secolo degli Scipioni
Autore
Collana Poseidonia, 1
Editore Licosia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 146
Pubblicazione 08/2016
ISBN 9788899796068
 
18,00

 
0 copie in libreria
Le riforme proposte dal tribuno Tiberio Gracco nel 133 a.C., ispirate dalle teorie filosofiche e politiche del mondo greco ellenistico, attraverso la mediazione dello stoico Blossio di Cuma, in un periodo di grande slancio economico della Roma repubblicana, potevano garantire un benessere diffuso per le classi medio-basse e un rafforzamento dello Stato con nuovi cittadini, ma non furono accettate dalla nobiltà al potere, chiusa nel proprio egoismo. La crisi attuale e la questione sociale che stiamo vivendo oggi, con l'impoverirsi delle classi medie, ripropone problematiche simili. La storia, il passato, non ci può lasciare indifferenti, nella difesa della società aperta, "occidentale", secondo l'ideal-tipo proposto da Karl Popper. Per questo le vicende di Tiberio Gracco e di Blossio restano sempre attuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.