Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Aids in Italia (1982-1996). Istituzioni, società, media

L'Aids in Italia (1982-1996). Istituzioni, società, media
Titolo L'Aids in Italia (1982-1996). Istituzioni, società, media
Autori , ,
Collana Le ragioni di Clio, 35
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9791254860069
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Abbracciando un orizzonte temporale corrispondente alla fase più acuta dell'emergenza HIV/AIDS in Italia, il libro ne ricostruisce il dibattito politico e parlamentare, analizza le principali iniziative di ordine politico e mette in evidenza il tratto distintivo della realtà italiana: il nesso tra sieropositività/malattia e tossicodipendenza, affrontato dai due provvedimenti legislativi del 1990 (L.135 e 162). Il volume considera, inoltre, l'attività di informazione e prevenzione per fermare l'espansione della nuova malattia, prendendo in esame le cinque campagne promosse dai governi italiani e dai ministeri della salute nella prima fase di diffusione del virus HIV, con l'obiettivo di valutare le concezioni riguardanti l'educazione sessuale e le loro declinazioni attraverso i diversi mezzi di comunicazione. Lo sguardo si allarga inoltre alla rappresentazione dell'AIDS in ambito televisivo, letterario e iconografico, ponendo la questione del "visibile" della malattia e di ciò che era ritenuto lecito o plausibile mostrare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.