La sempre maggiore carenza di medici in Italia ha incrementato ulteriormente negli ultimi anni il numero di camici bianchi che hanno la possibilità di svolgere, come prima esperienza lavorativa, il servizio nella Continuità Assistenziale. Si allarga quindi la quota di giovani medici che vivono il salto dal percorso di studi universitari alla realtà delle cure territoriali. L’impatto non è sempre semplice e spesso genera nel professionista ansie legate non solo alla limitata esperienza nella gestione totalmente autonoma del paziente, ma anche alla realtà assistenziale profondamente diversa da quella vissuta in ambiente universitario-ospedaliero. Per questo motivo è importante fornire un riferimento che rimoduli le conoscenze già apprese nel corso di laurea sulle esigenze del setting territoriale e integri il bagaglio di competenze con gli elementi specifici della Continuità Assistenziale. La seconda edizione di quest’opera prosegue quindi nell’intento di affrontare la Continuità Assistenziale nella sua effettiva complessità, giocando la sfida di realizzare un testo che sia contemporaneamente esaustivo e di facile accesso quando è necessario risolvere dubbi nell’immediato. Sono stati aggiornati i contenuti alle ultime principali linee guida disponibili. Imprescindibile l’aggiornamento in tema di SARS CoV-2, non solo per quanto riguarda la patologia, ma anche per ciò che concerne l’attività delle USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale), che coinvolge i medici di Continuità Assistenziale nella assistenza a domicilio dei pazienti affetti da Covid-19. È una nuova funzione che implica specifiche conoscenze cliniche, procedurali (per es., utilizzo dei dispositivi di protezione individuali), psicologiche, per la gestione del rapporto con il paziente in una situazione mai vissuta prima.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale
Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale
Titolo | Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale |
Autori | Filippo Anelli, Antonio Velluto |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Editore | Edra |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 10/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788821454806 |
Libri dello stesso autore
€24,00
Costruzione di un diritto. Dal giuramento dei medici alle scelte di fine vita
Giacomo Delvecchio, Marcella Delvecchio
Rubbettino
€16,00
Il progetto sperimentale di Assistenza Domiciliare Integrata Dedicata al Covid-19 (Progetto ADI Covid)
Enrico Bernini Carri, Pierluigi Camboa, Donato Monopoli
Nuova Prhomos
€10,00
Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale
Filippo Anelli, Antonio Velluto
Edra
€5,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa
Giovanni Liotti, Benedetto Farina
Raffaello Cortina Editore
€22,00
La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell'origine dell'oceano borderline
Luigi Cancrini
Raffaello Cortina Editore
€28,00
Il corpo accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche
Bessel Van der Kolk
Raffaello Cortina Editore
€33,00
Dieci principi per una terapia di coppia efficace
John Gottman, Julie Schwartz Gottman
Raffaello Cortina Editore
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica