Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il carcere. Assetti istituzionali e organizzativi

Il carcere. Assetti istituzionali e organizzativi
Titolo Il carcere. Assetti istituzionali e organizzativi
Autori , ,
Introduzione
Prefazione
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Studi & ricerche
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788823846913
 
48,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il settore penitenziario ha ricevuto una scarsa attenzione da parte degli studi di management. Eppure le carceri sono organizzazioni difficili da gestire e con una missione molto complessa: conciliare sicurezza e rieducazione. I dati sulla recidiva evidenziano una risposta ancora inadeguata a questa missione sfidante. La capacità del carcere di perseguire l'obiettivo costituzionale dipende dall'azione organizzativa degli operatori nonché dall'identità e cultura che si è sedimentata nel tempo in queste istituzioni e che influenza comportamenti individuali, dinamiche interne e relazioni con l'esterno. La prospettiva manageriale adottata in questo volume fa riflettere su come orientare persone e organizzazione verso il perseguimento dei fini istituzionali, aprendo nuovi scenari, anche in termini di formazione, per gli operatori e i ruoli direttivi negli istituti di pena. Il volume offre un punto di osservazione nuovo con l'obiettivo di contribuire al dibattito sul ruolo del carcere nella società contemporanea e l'importanza di creare valore per la comunità perseguendo efficacemente il fine riabilitativo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.