“Si può legittimamente affermare che con questo nuovo libro la poesia di Ravizza compia il passo decisivo: qui si scoprono le carte, si fa evidente la percezione di un percorso che salda meta a meta con movimenti lenti, ma tanto progressivi quanto sicuri. E diciamo subito anche che “La coscienza del tempo” è la sublimazione di un disagio catafratto nei simboli complementari del tempo e dello spazio. La pagina di Ravizza incrocia sicuramente temi freudiani, ma resta ben lontana dall'affidarsi a quella lettura come prioritaria. Al lettino dell'analista Ravizza preferisce la dialettica materialistica della storia. A tentarlo non è la sublimazione, ma l'immersione nel concreto; non l'esacerbazione o la contemplazione masochistica della propria individualità (e dico masochistica perché ai poeti difficilmente è concesso un io che si esprima in letizia o almeno in pace), ma il confronto con il flusso degli eventi, in una dimensione che l'autore per primo vuole rappresentarsi come realistica. La materia e i fatti: non altrimenti avrebbe senso una delle parole più singolari che sia scivolata dalla penna di un poeta di questi anni, come quella fatticità che incontriamo nella conclusione di questo volume”. (dalla prefazione di Gianmarco Gaspari)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La coscienza del tempo
La coscienza del tempo
Titolo | La coscienza del tempo |
Autore | Filippo Ravizza |
Prefazione | Gianmarco Gaspari |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Le voci italiane, 82 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788893461283 |
€13,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica