Il vangelo di Luca, privilegiato nelle letture festive dell'anno C, utilizza in modo del tutto particolare l'avverbio "oggi": la realtà della vicinanza di Dio agli uomini in Gesù Cristo caratterizza il tempo presente come l'"oggi" della salvezza; non si tratta soltanto del tempo in cui si collocano gli eventi narrati, ma anche di quello di chi legge o ascolta il vangelo. Ogni liturgia domenicale ripropone questo "oggi", facendoci incontrare il Cristo nella Parola e nell'Eucaristia. Perché l'incontro non sia superficiale è necessario un ascolto attento a cui questi commenti vogliono introdurre. Non rinunciando alla precisione e correttezza esegetica, sono stati scritti in un linguaggio il più possibile chiaro e accessibile. Si vuole così offrire un aiuto all'approfondimento dei testi a chiunque è interessato a far risuonare la Parola nella propria vita e nella propria comunità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Oggi è venuta la salvezza. Commenti esegetici e teologici alle letture festive. Anno C
Oggi è venuta la salvezza. Commenti esegetici e teologici alle letture festive. Anno C
Titolo | Oggi è venuta la salvezza. Commenti esegetici e teologici alle letture festive. Anno C |
Autore | Filippo Serafini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Parola e liturgia, 1 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788821566356 |
€17,00
Libri dello stesso autore
Accogliere la libertà, condividere la vita. Commento esegetico e teologico al Decalogo
Filippo Serafini
San Paolo Edizioni
€19,50
Esercizi per il corso di greco del Nuovo Testamento
Flaminio Poggi, Filippo Serafini
San Paolo Edizioni
€25,00
Lo iota e il trattino. Commenti esegetici e teologici alle letture festive. Anno A
Filippo Serafini
San Paolo Edizioni
€19,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica