Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'umana fragilità. La morte nell'arte tra Seicento e Settecento

in uscita
L'umana fragilità. La morte nell'arte tra Seicento e Settecento
Titolo L'umana fragilità. La morte nell'arte tra Seicento e Settecento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 180
ISBN 9791221471595
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Da sempre temuta, disprezzata e talvolta persino esorcizzata, la morte ha avuto sin dalla notte dei tempi un ruolo centrale nell'immaginario collettivo, configurandosi come pensiero estremo e tappa inevitabile per qualsiasi riflessione incentrata sulla vita e sui suoi significati. Il tema viene qui analizzato attraverso l'arte, prendendo in esame due secoli importanti e densi di cambiamenti nei quali essa è stata grande protagonista. Un'analisi storico artistica ma anche socioantropologica a cura del critico d'arte Francesca Callipari che intende qui indagare sul rapporto dell'uomo con la morte, conducendoci in un viaggio introspettivo che mira ad approfondire aspetti che troppo spesso tendiamo ad allontanare per paura, invogliandoci al tempo stesso a scoprire un po' di più alcune grandi opere della Storia dell'arte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.