L'emergenza sanitaria insorta agli inizi del 2020 ha messo a dura prova i principali sistemi istituzionali che presiedono al funzionamento delle comunità sociali compresa quella scolastica. Trovare nuove logiche relazionali, progettuali e organizzative in grado di rispondere in modo appropriato alle inedite istanze causate dalla pandemia ha richiesto, a quanti operano nei contesti educativi (dirigenti, insegnanti, personale Ata, educatori, ecc.), di ripensare a tutto tondo la propria professionalità per individuare, in una situazione carica di incertezze, le risorse necessarie per continuare a garantire il diritto ad apprendere di tutti. Quali strategie hanno permesso alla dirigenza scolastica di ri-organizzare la vita delle scuole nel rispetto della normativa vigente e delle finalità previste dal PTOF? In che modo hanno risposto ai bisogni di sviluppo degli studenti prestando particolare attenzione ai casi di disagio, di povertà educativa e ai soggetti con disabilità? Quali aspetti di questa onerosa esperienza hanno contribuito a migliorare la loro professione? Rifacendosi agli esiti della ricerca condotta dal gruppo D.I.S.C.O.V.ER., ampliata da ulteriori contributi di carattere critico-riflessivo, il volume intende porre al centro dell'attenzione alcuni dei nodi nevralgici del ruolo dirigenziale tra cui: la leadership educativa, le relazioni con il territorio, l'organizzazione e la gestione dei processi connessi all'agire educativo. Il presente lavoro si rivolge a studenti universitari, insegnanti e dirigenti interessati a comprendere le dinamiche legate alla gestione e al coordinamento delle istituzioni scolastiche.
- Home
- Il mestiere della pedagogia.Studi e appr.
- Dirigere le scuole al tempo della pandemia. Esperienze e riflessioni
Dirigere le scuole al tempo della pandemia. Esperienze e riflessioni
Titolo | Dirigere le scuole al tempo della pandemia. Esperienze e riflessioni |
Autore | Francesca Dello Preite |
Collana | Il mestiere della pedagogia.Studi e appr., 44 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788835135081 |
Libri dello stesso autore
Ritessere le trame della vita. Donne, violenze di genere e narrazione di sé
Francesca Dello Preite, Dalila Forni
Pensa Multimedia
€24,00
Violenza di genere e femminicidio oggi. Modelli e pratiche di intervento socio-pedagogico. Volume Vol. 1
Francesca Dello Preite, Maria Rita Mancaniello
Via Laura
€11,00
Donne e dirigenza scolastica. Prospettive per una leadership e una governance al femminile
Francesca Dello Preite
Edizioni ETS
€22,00
Il fascismo e l'educazione primaria. L'esempio di Campi Salentina
Francesca Dello Preite
Pensa Multimedia
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica